
Da 25 anni al servizio del benessere.
Millennium promuove uno stile di vita sano che integra attività fisica, benessere mentale e cura di sé, trasformando lo sport in una vera missione sociale.
Il nostro impegno: SPORT-THERAPY
Sosteniamo con orgoglio SPORT-THERAPY, progetto della LILT di Brescia, progetto promosso da LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Associazione Provinciale di Brescia), che aiuta i piccoli pazienti del reparto di Oncoematologia Pediatrica degli Spedali Civili a ritrovare forza e speranza attraverso l’attività fisica.
Nato nel 2018 da un’idea della dott.ssa Linda Peli, SPORT-THERAPY è un programma di attività fisica adattata pensato per contrastare gli effetti delle cure oncologiche. Il progetto è scientificamente approvato e supportato da un team di professionisti.
Unisciti a noi
Millennium crede nel potere dello sport come terapia e invita tutti a partecipare alle iniziative benefiche per sostenere i piccoli pazienti e diffondere una cultura del benessere inclusiva.
Nel tempo l’iniziativa, ha permesso di destinare circa 300.000 euro all’IRCCS Fatebefratelli, centro di riferimento nazionale per la ricerca sulla malattia di Alzheimer, che hanno consentito di effettuare test preventivi e di condurre studi che approfondiscono i benefici dell’esercizio fisico nei confronti della malattia.
Dal 2023 ad oggi Sono stati donati 23.000 euro al progetto SPORT-THERAPY.
Un anno di eventi e solidarietà
IN AGGIORNAMENTO

STRAWOMAN CORSA PODISTICA
Domenica 4 maggio
dalle ore 10.30
piazza vittoria

MILLENNIUM SUMMER PARTY
Martedì 24 giugno
dalle ore 19.30
terrazza Millennium

PARTY DELLA SOLIDARIETà
SETTEMBRE
dalle ore 19.30
terrazza Millennium

FLUO RUN CORSA PODISTICA
sabato 13 settembre
dalle ore 20.30
campo marte

PAOLO BORZACCHIELLO
GIOVEDì 13 NOVEMBRE
dalle ore 20.00
AUDITORIUM SAN BARNABA

CHRISTMAS PARTY
DICEMBRE
dalle ore 20.00
–
title sponsor

OFFICIAL sponsor
FRIENDS
media partners
Da 25 anni Millennium promuove uno stile di vita sano e completo, che integra attività fisica, benessere mentale e cura di sé. Un impegno costante che va oltre lo sport, trasformandosi in una vera e propria missione sociale.
Attraverso iniziative sportive a carattere benefico, Millennium si impegna a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza dell’attività fisica, non solo come strumento di prevenzione per un invecchiamento sano, ma anche come prezioso supporto nella gestione e nel trattamento di numerose patologie croniche.
Fedele a questi valori, Millennium sostiene con convinzione SPORT-THERAPY, il progetto promosso da LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Associazione Provinciale di Brescia), che aiuta i piccoli pazienti del reparto di Oncoematologia Pediatrica degli Spedali Civili di Brescia a ritrovare forza, equilibrio e speranza attraverso l’attività fisica.
SPORT-THERAPY, nato nel 2018 da un’idea della dott.ssa Linda Peli, chinesiologa e attuale responsabile del progetto in collaborazione con la dott.ssa Elisa Inselvini, è un programma di attività fisica adattata pensato per contrastare gli effetti collaterali dell’allettamento prolungato e delle terapie farmacologiche. Rivolto ai bambini e ragazzi in cura presso il reparto diretto dal dott. Fulvio Porta, SPORT-THERAPY rappresenta una risorsa concreta per rendere il percorso terapeutico più sereno, umano e funzionale.
Attraverso il supporto a SPORT-THERAPY, Millennium rinnova il suo impegno nella promozione di progetti che uniscono sport, solidarietà e salute, e invita tutti a partecipare alle attività benefiche per contribuire attivamente alla raccolta fondi e alla diffusione di una cultura del benessere che non lascia indietro nessuno — soprattutto i più piccoli.
Il team, composto da laureati in Scienze Motorie e Medico dello Sport, si occupa di sviluppare gli allenamenti finalizzati al mantenimento e/o sviluppo della forza muscolare, dell’equilibrio, della mobilità articolare e dell’eventuale recupero delle autonomie quotidiane.

Il progetto è stato approvato dalla Direzione Generale e dal Comitato Etico dell’ASST Spedali Civili al fine di dimostrare, attraverso uno studio scientifico, l’effetto benefico della attività motoria nei piccoli pazienti.
CONTRIBUISCI ALLA RACCOLTA FONDI
Nel tempo l’iniziativa, ha permesso di destinare circa 300.000 euro all’IRCCS Fatebefratelli, centro di riferimento nazionale per la ricerca sulla malattia di Alzheimer, che hanno consentito di effettuare test preventivi e di condurre studi che approfondiscono i benefici dell’esercizio fisico nei confronti della malattia.
Dal 2023 ad oggi Sono stati donati 23.000 euro al progetto SPORT-THERAPY.
Un anno di eventi e solidarietà