domenica 10 settembre 2023
escursione di trekking
sul monte maddalena
Questa iniziativa fa parte della manifestazione MUOVIAMOCI promossa da Millennium Sport & Fitness. Il ricavato sarà devoluto al progetto Sport-Therapy rivolto ai piccoli degenti del Reparto di Onco Ematologia Pediatrica degli Spedali Civili di Brescia.
Alla scoperta della prima tappa della “Via delle due Sorelle”: il lungo cammino che collega Brescia a Bergamo creato e inaugurato nel 2023 per celebrare l’anno in cui le due città, come due sorelle, sono state elette a capitale della cultura.
La nostra escursione sarà un viaggio nella storia di Brescia che ci condurrà dritti verso il polmone verde cittadino: il Monte Maddalena.
Giro di Boa dell’escursione sarà la Cascina Margherita, recentemente ristrutturata e aperta al pubblico come piacevole punto di ristoro.
LUNGHEZZA: 12 km
DISLIVELLO: 450+
CLASSIFICAZIONE DEI SENTIERI: T-E (turistico- escursionistico)
DURATA PREVISTA: 5h indicative comprensive di pause
RITROVO E PARTENZA: Piazza Loggia- Brescia
ARRIVO: Piazza Loggia- Brescia
QUOTA MASSIMA: 560 mslm (Cascina Margherita)
QUOTA MINIMA: 149 mslm (Brescia città)
NUMERO MASSIMO DI PERSONE: 15
Iscrizione 15€ con in regalo la t-shirt del Cuore.
Info e Iscrizioni: info@millenniumsportfitness.com – 030 3540613
MATERIALE RICHIESTO AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE
Vestiario completo da escursionismo: giacca antivento, pantaloni lunghi da trekking o comodi e adatti all’attività, maglia intima in materiale tecnico, pile o felpa tecnica da escursionismo, calze, berretto o fascia per la testa, guanti, scaldacollo, occhiali da sole, crema solare. Consigliato un ricambio di maglia intima e calze.
Zaino consigliato con conformazione ergonomica e possibilmente con fascione ventrale; la capacità di circa 20-30 litri è adatta per un’escursione giornaliera.
Calzature consigliate calzature alte funzionali alla protezione della caviglia, con suola adeguata (Vibram o similari) e possibilmente con tecnologia Goretex o simile che aiuta in caso di pioggia o freddo. Sono cpnsentite anche calzature basse ma con suola adatta all’escursionismo (scarpa da trail o scarpa da trekking). Sono vietate scarpe da ginnastica, da running, con suola liscia, o comunque non concepite per l’uso in montagna. coloro non dotati di una delle tipologie di calzature rientranti in quelle richieste, non potranno partecipare all’escursione.
Per le escursioni al tramonto e in notturna è necessario essere muniti di luce frontale (consigliata minimo 400 lumen).
In funzione delle condizioni meteo la guida potrà decidere di rimandare l’escursione o modificare il percorso.

MUOVITI CON NOI E CONTRIBUISCI ALLA RACCOLTA fondi per il progetto sport-therapy di abe
domenica 10 settembre 2023
escursione di trekking
sul monte maddalena
Questa iniziativa fa parte della manifestazione MUOVIAMOCI promossa da Millennium Sport & Fitness. Il ricavato sarà devoluto al progetto Sport-Therapy rivolto ai piccoli degenti del Reparto di Onco Ematologia Pediatrica degli Spedali Civili di Brescia.
Alla scoperta della prima tappa della “Via delle due Sorelle”: il lungo cammino che collega Brescia a Bergamo creato e inaugurato nel 2023 per celebrare l’anno in cui le due città, come due sorelle, sono state elette a capitale della cultura.
La nostra escursione sarà un viaggio nella storia di Brescia che ci condurrà dritti verso il polmone verde cittadino: il Monte Maddalena.
Giro di Boa dell’escursione sarà la Cascina Margherita, recentemente ristrutturata e aperta al pubblico come piacevole punto di ristoro.
LUNGHEZZA: 12 km
DISLIVELLO: 450+
CLASSIFICAZIONE DEI SENTIERI: T-E (turistico- escursionistico)
DURATA PREVISTA: 5h indicative comprensive di pause
RITROVO E PARTENZA: Piazza Loggia- Brescia
ARRIVO: Piazza Loggia- Brescia
QUOTA MASSIMA: 560 mslm (Cascina Margherita)
QUOTA MINIMA: 149 mslm (Brescia città)
NUMERO MASSIMO DI PERSONE: 15
Iscrizione 15€ con in regalo la t-shirt del Cuore.
Info e Iscrizioni: info@millenniumsportfitness.com – 030 3540613
MATERIALE RICHIESTO AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE
Vestiario completo da escursionismo: giacca antivento, pantaloni lunghi da trekking o comodi e adatti all’attività, maglia intima in materiale tecnico, pile o felpa tecnica da escursionismo, calze, berretto o fascia per la testa, guanti, scaldacollo, occhiali da sole, crema solare. Consigliato un ricambio di maglia intima e calze.
Zaino consigliato con conformazione ergonomica e possibilmente con fascione ventrale; la capacità di circa 20-30 litri è adatta per un’escursione giornaliera.
Calzature consigliate calzature alte funzionali alla protezione della caviglia, con suola adeguata (Vibram o similari) e possibilmente con tecnologia Goretex o simile che aiuta in caso di pioggia o freddo. Sono cpnsentite anche calzature basse ma con suola adatta all’escursionismo (scarpa da trail o scarpa da trekking). Sono vietate scarpe da ginnastica, da running, con suola liscia, o comunque non concepite per l’uso in montagna. coloro non dotati di una delle tipologie di calzature rientranti in quelle richieste, non potranno partecipare all’escursione.
Per le escursioni al tramonto e in notturna è necessario essere muniti di luce frontale (consigliata minimo 400 lumen).
In funzione delle condizioni meteo la guida potrà decidere di rimandare l’escursione o modificare il percorso.
