Top

Millennium Escursioni

sabato 4 marzo

punta larici, monte guil, cima mughera

Escursione panoramica, impegnativa e spettacolare alla volta di tre cime: Punta Larici (907 mslm), cima Mughera (1161 mslm) e Monte Guil (1322 mslm) che insieme formano tre balconi naturali che promettono amene vedute sull’alto Garda.
L’escursione è dedicata a chi ha già qualche esperienza escursionistica e ama faticare per godere appieno della ricompensa che solo l’arrivo su cime come queste può dare.

LUNGHEZZA: 15.5 km
DISLIVELLO: 1250+
CLASSIFICAZIONE DEI SENTIERI: EE (escursionisti esperti)
DURATA PREVISTA: 8h indicative comprensive di pause
RITROVO E PARTENZA: ore 8 presso il parcheggio di via Caldogno- Limone sul Garda
ARRIVO: parcheggio di via Caldogno- Limone sul Garda
QUOTA MASSIMA: 1322 mslm (cima del Monte Guil)
QUOTA MINIMA: 69 mslm (paese di Limone sul Garda)

NUMERO MASSIMO DI PERSONE: 10
COSTO: 45 euro

PRANZO: al sacco a cura dei partecipanti

nota bene: escursione dedicata a escursionisti ben allenati e con qualche esperienza pregressa alle escursioni in montagna.

 

 

domenica 5 marzo

monte calino e rifugio san pietro

Percorso ad anello nell‘alto Garda Trentino che offre la possibilità di vivere un’esperienza tra storia e natura, passeggiando per boschi e sentieri ma anche visitando il borgo di Canale, un autentico antico borgo medievale a due passi dal lago di Tenno e la chiesa di S.Pietro, un tempo luogo di culto e pellegrinaggio.
durante il nostro tragitto avremo anche il piacere di sostare al Rifugio S.Pietro, un balcone spettacolare sul lago di Garda e luogo perfetto per una bella sosta lungo il cammino.

LUNGHEZZA: 12 km
DISLIVELLO: 700+
CLASSIFICAZIONE DEI SENTIERI: E (escursionistico)
DURATA PREVISTA: 5h30′ indicative comprensive di pause
RITROVO E PARTENZA: ore 9 presso il parcheggio nei pressi del municipio di Tenno (TN)
ARRIVO: parcheggio nei pressi del municipio di Tenno (TN)
QUOTA MASSIMA: 1073 mslm
QUOTA MINIMA: 454 mslm

NUMERO MASSIMO DI PERSONE: 15
COSTO: 38 euro

PRANZO: al sacco a cura dei partecipanti oppure presso il rifugio san pietro

L’uscita è dedicata anche a persone con minima esperienza escursionistica e con un livello di allenamento base alle camminate.

 

 

sabato 18 marzo

tramonto in punta almana

Escursione tardo pomeridiana mulattiere, prati e cresta con arrivo in vetta per l’orario del tramonto assaporarando al meglio, dopo un po’ di sana fatica, la fantastica vista sul lago del quale si può godere da quel balcone naturale sul lago d’Iseo che è la Punta Almana. la discesa, altrettanto suggestiva, ci riporterà con un giro ad anello al punto di partenza accompagnati dalle prime ombre della sera e dalle nostre luci frontali.

LUNGHEZZA: 9 km
DISLIVELLO: 850+
CLASSIFICAZIONE DEI SENTIERI: E (escursionistico)
DURATA PREVISTA: 4h indicative comprensive di pause
RITROVO E PARTENZA: località Portole (Sale Marasino)
ARRIVO: coincidente col punto di partenza
QUOTA MASSIMA: 1390 mslm (punta Almana)
QUOTA MINIMA: 560 mslm (località Portole)

NUMERO MASSIMO DI PERSONE: 15
COSTO: 38 euro

L’uscita è dedicata anche a persone con minima esperienza escursionistica e con un livello di allenamento base alle camminate.

 

 

sabato 25 marzo

il bosco e la notte: trekking serale ai piedi del Guglielmo

Vivere la montagna e attraversare il bosco di notte, affrontando l’ignoto ed esplorando se stessi e le proprie emozioni; questi sono gli obbiettivi della bella passeggiata al chiaro di luna alle pendici del Monte Guglielmo, in un percorso suggestivo che contorna e domina la Valle di Gasso e che porta l’escursionista a conoscere il magico mondo della montagna in uno dei momenti della giornata in cui i sentieri sono meno battuti ma in cui l’ambiente è tutt’altro che dormiente.

LUNGHEZZA: 12 km
DISLIVELLO: 700+
CLASSIFICAZIONE DEI SENTIERI: E (escursionistico)
DURATA PREVISTA: 5h indicative comprensive di pause
RITROVO E PARTENZA: Cislano (Zone)
ARRIVO: coincidente col punto di partenza
QUOTA MASSIMA: 1180 mslm (loc. Posha)
QUOTA MINIMA: 684 mslm

NUMERO MASSIMO DI PERSONE: 15
PREZZO PROPOSTO: 38 euro

L’uscita è dedicata anche a persone con minima esperienza escursionistica e con un livello di allenamento base alle camminate.

 

MATERIALE RICHIESTO AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE

Vestiario completo da escursionismo: giacca antivento, pantaloni lunghi da trekking o comodi e adatti all’attività, maglia intima in materiale tecnico, pile o felpa tecnica da escursionismo, calze, berretto o fascia per la testa, guanti, scaldacollo, occhiali da sole, crema solare. Consigliato un ricambio di maglia intima e calze.

Zaino consigliato con conformazione ergonomica e possibilmente con fascione ventrale; la capacità di circa 20-30 litri è adatta per un’escursione giornaliera.

Calzature consigliate calzature alte funzionali alla protezione della caviglia, con suola adeguata (Vibram o similari) e possibilmente con tecnologia Goretex o simile che aiuta in caso di pioggia o freddo. Sono cpnsentite anche calzature basse ma con suola adatta all’escursionismo (scarpa da trail o scarpa da trekking). Sono vietate scarpe da ginnastica, da running, con suola liscia, o comunque non concepite per l’uso in montagna. coloro non dotati di una delle tipologie di calzature rientranti in quelle richieste, non potranno partecipare all’escursione.

Per le escursioni al tramonto e in notturna è necessario essere muniti di luce frontale (consigliata minimo 400 lumen).

In funzione delle condizioni meteo la guida potrà decidere di rimandare l’escursione o modificare il percorso.

 

Per informazioni e iscrizioni:

info@millenniumsportfitness.com030 3540613

8 marzo